Fiere / Eventi

FESTA FACCO 2025

Cinavicina. La 42esima Festa Facco si chiude nel segno del rosso e del Popolo Cinese. Più di 600 invitati all'inconica festa di settembre, un successo che non dimenticheremo.

Dopo il successo dell’edizione 2024, è tornata l’attesa Festa Facco, giunta alla sua 42ª edizione e dedicata quest’anno alla Cina. Il 5 settembre 2025, presso l’headquarters di Campo San Martino, oltre 600 persone hanno preso parte a un evento che è ormai un simbolo di comunità, innovazione e spirito di squadra.

La tradizionale Festa Facco di settembre continua ad essere un momento chiave per celebrare i risultati raggiunti nell’anno in corso e per lanciare nuove sfide verso il futuro. Da sempre caratterizzata da un tema dedicato a un Paese e alla sua cultura, la festa 2025 ha voluto mettere al centro la Cina, nazione in cui Facco era presente con una filiale strategica per il business internazionale, ora convertita nell’azienda produttiva Facco Tech.

“La Cina rappresenta un mercato dinamico, complesso e visionario, che stimola costantemente la nostra capacità di innovare,” commenta Massimo Finco, Presidente di Officine Facco. “La lunga presenza diretta nel Paese ci ha permesso di costruire relazioni solide, condividere tecnologia e crescere insieme. Questa festa vuole celebrare i nostri partner e amici cinesi e rafforzare il ponte che ci unisce.”

Come da tradizione, ogni dipartimento interno ha destinato risorse e competenze trasversali all’organizzazione della festa, contribuendo agli allestimenti, ai momenti di intrattenimento e all’organizzazione generale, dall’iconico logo in ingresso, alla piega dei tovaglioli sulle tavolate, trasformando l’Headquartes in un vero e proprio viaggio in Cina, con richiami a paesaggi, suggestioni, e sguardi alla cultura millenaria e alla tradizione enogastronomica del Paese.
Dalla cena ispirata alla cucina orientale, agli allestimenti ricchi di colori e simboli cinesi, fino a spettacoli di musica e danza tradizionale, ogni dettaglio ha contribuito a immergere gli ospiti in un’atmosfera unica. Non sono mancati i classici contest che vedono protagonisti bambini e famiglie: disegni e dolci quest’anno ispirati alla Cina, a testimonianza di un coinvolgimento corale che unisce generazioni diverse attorno a valori condivisi.

Sul palco si sono alternati i protagonisti dell’esperienza cinese che hanno portato la loro testimonianza, raccontando progetti, esperienze e successi comuni: Franco Ghiro, Luca Zecchinato e il Presidente stesso, oltre ai colleghi cinesi Linda, Theresa e il loro Team in visita.

Inoltre, come da tradizione, sono stati celebrati anche gli anniversari lavorativi delle persone Facco che da decenni contribuiscono alla crescita dell’azienda con i 25° e 40° anniversari lavorativi- ben due 40° quest’anno.

La Festa Facco 2025 si conferma così non solo come momento di convivialità e divertimento, ma anche come occasione di consapevolezza e visione, capace di celebrare il passato, consolidare il presente e gettare nuovi semi per il futuro, con la Cina come protagonista di un percorso globale di innovazione e crescita condivisa.